Il termine corporate fa riferimento ad una realtà aziendale o ad altra forma di organizzazione produttiva, con o senza scopo di lucro. La fotografia corporate è uno strumento potente per comunicare i valori aziendali, la sua visione e la personalità, in particolare quando si parla di fotografia aziendale innovativa.

Lo scopo è di veicolare il messaggio e il profilo dell’azienda sia al proprio interno che all’esterno attraverso immagini che raccontino la storia, la cultura e il lavoro svolto.

Con questo genere di fotografia vengono infatti ritratte le persone, i luoghi e i prodotti legati all’azienda, i suoi punti di forza e ciò che la differenzia dalla concorrenza.

A cosa serve la fotografia corporate? – Torna all’indice ^

Vediamo più da vicino a quali scopi è funzionale la fotografia corporate incluso l’utilizzo delle foto corporate nel marketing. Il suo uso serve innanzitutto a definire e rafforzare la brand identity aziendale, a promuovere i prodotti o i servizi, a documentare tutto ciò che dentro l’attività succede, dal lavoro quotidiano ai progetti più importanti.

La fotografia corporate valorizza soprattutto le persone che interagiscono con l’azienda, che siano dipendenti, amministratori, clienti o partner.

Ma quali sono i contesti in cui viene usata? Be’, sono sotto gli occhi di tutti, perché queste foto si usano nei siti web e nel portfolio aziendale, nella comunicazione pubblicitaria e istituzionale online e su carta, nei cataloghi, nei contenuti social e per gli allestimenti di fiere ed eventi. Queste immagini non solo migliorano l’aspetto ma rappresentano una perfetta fotografia corporate.

La fotografia corporate non si limita a catturare momenti aziendali. Scopri i diversi tipi di fotografia corporate  e le diverse tecniche di fotografia corporate per comprendere quale si adatta meglio alle tue esigenze.

foto corporate - particolari

Quali vantaggi porta ad una azienda? – Torna all’indice ^

La fotografia corporate è un elemento fondamentale per la comunicazione visuale di un’azienda, in quanto contribuisce a creare una relazione di fiducia e di empatia con il pubblico.

Per questo motivo è importante affidarsi a un fotografo che sappia interpretare le esigenze e le aspettative dell’azienda e trasmetterle attraverso immagini efficaci e originali.

La realizzazione di fotografie in stile corporate aiuta quindi un’azienda ad aumentare la visibilità e la reputazione del proprio brand, ad attrarre e fidelizzare nuovi clienti e migliorare il posizionamento sul mercato.

La sua utilità si rivolge anche all’interno con il rafforzamento del senso di appartenenza e delle motivazioni di dipendenti e collaboratori.

carpe digitali agency

Cosa serve per realizzare un servizio fotografico corporate? – Torna all’indice ^

È un genere di fotografia che deve sempre essere affidato ad un fotografo esperto per organizzare un servizio fotografico aziendale, che sappia innanzitutto definire gli obiettivi e il target del proprio cliente. È importante studiare il contesto e il mercato di riferimento dell’azienda e, in base a questo, scegliere lo stile che dovrà caratterizzare ogni singola fotografia realizzata.

Per raggiungere questo obiettivo è necessaria una pianificazione puntuale che tenga conto delle location di ripresa, delle luci, degli accessori tecnici necessari, degli abiti che dovranno essere indossati dalle persone fotografate e del trucco di queste ultime.

Tutto questo serve a centrare gli obiettivi di comunicazione sulla base delle esigenze e delle aspettative dell’azienda. La post produzione è, poi, il passaggio finale attraverso cui uniformare e ottimizzare la resa visuale e lo stile delle immagini.

La fotografia corporate è un investimento strategico per il business di una azienda, che gli permette di migliorare il proprio posizionamento sul mercato, attraverso una comunicazione efficace del valore che con i propri prodotti e servizi porta ai propri clienti.

Se hai una attività, ed hai bisogno di immagini che raccontino la tua storia, chi sei e cosa fai, puoi contattarmi qui per una consultazione e un preventivo.